
VACCINO ANTINFLUENZALE ANNO 2008
L’influenza è una malattia acuta che si manifesta con disturbi respiratori, febbre, mal di testa, malessere, dolori muscolari. E’ molto contagiosa e può portare a complicazioni, specie negli anziani e nelle persone che soffrono di malattie croniche. La vaccinazione antinfluenzale è offerta gratuitamente senza prescrizione medica alle:
persone di età pari o superiore ai 65 anni anche in buona salute;
persone addette a servizi pubblici di primario interesse collettivo e personale di assistenza, addetti ad allevamenti e trasporto animali.
Da quest’anno, le persone con età superiore a 75 anni potranno vaccinarsi presso il proprio Medico di Famiglia, se quest’ultimo ha aderito al relativo progetto ASL. Ogni Medico che partecipa all’iniziativa esporrà nella sala d’attesa uno specifico manifesto.
I Presidi Distrettuali della ASL e il Centro Informazioni e Relazioni con il Pubblico-CIRP tel. 848 800507 possono fornire informazioni.
La vaccinazione antinfluenzale è offerta gratuitamente con prescrizione medica attestante la patologia, o tesserino rosa di esenzione a:
persone di età inferiore a 65 anni affette da malattie croniche (diabete, malattie di cuore, respiratorie ed altre malattie croniche debilitanti);
persone o familiari dediti all’assistenza di soggetti a rischio di gravi conseguenze in caso di contagio da virus influenzale;
bambini con condizioni di rischio valutate dal proprio pediatra.
Le vaccinazioni saranno eseguite c/o l'Ambulatorio Medico di Via Trieste 12
Martedì 11 novembre 2008 dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Al momento della vaccinazione, sarà necessario esibire la tessera sanitaria. Gli anziani allettati dovranno rivolgersi al proprio medico curante.Gli anziani impossibilitati a raggiungere l’ambulatorio in quanto non deambulanti potranno rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali al n. 02/9827851.
L'Assessore ai Servizi Sociali F.to Rossana Rinaldi